Nel mese di aprile appena concluso si è tenuto presso la sede aziendale di Ing.Ferrari SpA a Modena un corso dedicato ai giovani, incentrato sulla formazione per le attività manutentive svolte dall’azienda negli interventi che quotidianamente offre ai propri clienti: manutenzioni sugli impianti di condizionamento, riscaldamento e su impianti antincendio di diversa natura, nonché la completa gestione degli interventi ordinari e straordinari.
Il progetto ha coinvolto giovani dai 18 ai 21 anni, selezionati da Randstad, che sono stati formati da docenti sia esterni che interni all’azienda con l’obiettivo di sviluppare competenze trasversali per permettere loro l’ingresso nel mondo del lavoro. Al termine i partecipanti sono stati valutati da esperti del settore dal punto di vista tecnico e delle soft skills, arrivando alla selezione di quattro candidati con i quali iniziare una collaborazione.
Questo maggio comincia pertanto presso Ing.Ferrari SpA l’esperienza dei quattro candidati selezionati al termine del Progetto Giovani Manutentori, ognuno con un background e una formazione differenti alle spalle. “Quanto abbiamo apprezzato maggiormente del progetto è sicuramente l’opportunità di crescita fornita dall’azienda, la possibilità di apprendere nuove mansioni e di lavorare per importanti clienti” dichiarano i nuovi candidati nella loro giornata di on-boarding, prima di iniziare ad operare in campo insieme ai loro tutor aziendali.
“I giovani sono una risorsa fondamentale e per la nostra azienda è importante avviare percorsi di crescita e specializzazione per chi entra per la prima volta nel mondo del lavoro” dichiara il Cav. Lav. Pietro Ferrari, Presidente di Ing.Ferrari SpA. “Il progetto con Randstad dà il via al primo di una serie di progetti di formazione e sviluppo di competenze tecniche curati dalla nostra Academy aziendale”.
Di seguito la rassegna stampa delle testate che hanno raccontato il progetto: