MIND Milano Innovation District
MIND Milano Innovation District, il Parco della scienza, della conoscenza e dell’innovazione, continua a crescere con l’arrivo di Sae Scientifica. Il distretto dell’innovazione di MIND
Storia e valori del gruppo
Le società del gruppo
Fatturato, ebitda, rating, addetti, academy
Certificazioni e attenzione all’ambiente
Guarda il report socio ambientale 2023 e il codice etico
Storia e valori del gruppo
Le società del gruppo
Fatturato, ebitda, rating, addetti, academy
Certificazioni e attenzione all’ambiente
Guarda il report socio ambientale 2023 e il codice etico
Ci occupiamo di nuove costruzioni e riqualificazione di edifici esistenti, ottimizzando ogni fase del processo di gestione e realizzazione, sia in ambito edilizio che impiantistico. Operiamo nei settori pubblico e privato, con una specializzazione particolare nell’ambito industriale e direzionale. I nostri interventi, con una durata media di 12-18 mesi, si distinguono per l’accurata pianificazione e la rapidità di esecuzione. I nostri clienti sono aziende nazionali e multinazionali di prestigio, che esigono i più alti standard in tecnologia, prestazioni, sostenibilità e cura dei dettagli.
NUOVI SPAZI
La realizzazione di un’opera architettonica complessa richiede un approccio integrato e una gestione coordinata di molteplici aspetti tecnici ed esecutivi. Svolgiamo un ruolo chiave in questo processo, assicurando che ogni fase della costruzione sia eseguita con precisione e qualità. Grazie alla capacità di coordinare le diverse competenze coinvolte, contribuiamo alla trasformazione delle idee progettuali in opere architettoniche concrete, funzionali e innovative.
LATEST NEWS
MIND Milano Innovation District
MIND Milano Innovation District, il Parco della scienza, della conoscenza e dell’innovazione, continua a crescere con l’arrivo di Sae Scientifica. Il distretto dell’innovazione di MIND
Fatturato, ebitda, rating, addetti, academy
Scopri il nostro Report Socio Ambientale
I migliori casi di successi per aree di mercato
Realizziamo opere d’avanguardia
e ne assicuriamo l’eccellenza, nella gestione e nella manutenzione, per garantire massima efficienza e sostenibilità nel tempo.
Ing. Ferrari S.p.A. via Mons. G Pistoni 40 – 41123 Modena (Italia) – C.F. e P.IVA: 01457800363
Numero di iscrizione al registro imprese: 01457800363 – R.E.A.: MO216063 – Capitale sociale: 2.000.000,00 euro – Casella PEC: info@pec-ingferrari.it